• Chiudi
  • EN  

Home

NovaraJazz

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Archivio
  • Contatti

News

Newsletter

Membership

  • Contatti
  • info@novarajazz.org

NovaraJazz 2022|23

2 settembre 2022 - 20 luglio 2023

Ticket

Sostieni

  • NovaraJazz per il sociale
  • 5x1000 a NovaraJazz
  • Trasparenza
  • Partner
  • Seguici

  • Ticket

  • EN  
  • Contatti
Close
EN  
Home

NovaraJazz 2022|23

2 settembre 2022 - 20 luglio 2023

Ticket

NovaraJazz

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Archivio
  • Contatti
  • Trasparenza
  • Partner

News

Sostieni

  • NovaraJazz per il sociale
  • 5x1000 a NovaraJazz

Newsletter

Membership

  • Contatti
  • info@novarajazz.org
  • Seguici
Vai al contenuto
NovaraJazz

EUGENIA CANALE QUINTET – TRA TANGO E CHORO

https://mlgqlpja03wj.i.optimole.com/w:auto/h:auto/q:mauto/f:avif/https://www.novarajazz.org/wp-content/uploads/2022/08/IMG_2710.jpeg

27/11/2022 - 11:30

EUGENIA CANALE QUINTET – TRA TANGO E CHORO

Piccolo Coccia, Piazza Martiri della Libertà, 2, Novara

Il quintetto guidato da Eugenia Canale propone un programma dedicato all’incontro tra il jazz e due generi caratteristici della musica tradizionale sudamericana: il tango e lo choro. Il concerto è un viaggio tra Argentina e Brasile, accompagnando il pubblico tra le varie sfumature di questi due generi che talvolta si incontrano e tra loro dialogano.

Gli arrangiamenti, curati da Eugenia Canale, rielaborano la musica di alcuni tra i nomi più emblematici del repertorio: i tanghi di Gardel, le meravigliose composizioni di Chiquinha

Gonzaga, alcuni fra i brani meno conosciuti di Piazzolla, gli choro e i frevo di Egberto Gismonti, la produzione ispirata alla musica popolare di Luis Bacalov.

In questi arrangiamenti le sonorità tipiche del Sudamerica incontrano vengono colorate da timbrica e armonia più tipicamente jazz lasciando anche grande spazio all’improvvisazione estemporanea.

 

EUGENIA CANALE QUINTET

Mario Mariotti: tromba e flicorno

Piergiorgio Elia: sax

Eugenia Canale: pianoforte

Alex Orciari: contrabbasso

Roberto Paglieri: batteria

 

L’evento, organizzato in collaborazione con Fondazione Teatro Coccia, sarà introdotto da una “Storia di Jazz” raccontata dal giornalista e scrittore Gianni Lucini.

 

Biglietti in vendita presso la biglietteria del Teatro Coccia e online.

Ingresso: 10 €
Possibilità di utilizzo Bonus 18app e Carta del Docente.

In collaborazione con Fondazione Teatro Coccia.

BIGLIETTI
#_BOOKINGTICKETPRICE

Aperitivo in Jazz, NovaraJazz

Piccolo Coccia

Piazza Martiri della Libertà, 2, Novara

Maps

Mappa non disponibile

Navigazione articoli

← Precedente Evento
Successivo Evento →

©2022-23
Associazione Culturale Rest-Art

Corso Cavallotti 29 - Novara (NO) - 28100
P.IVA IT02041700036
C.F. 94046750033

info@novarajazz.org

©2022-23

  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • News

©2022-23

  • Archivio
  • Sostieni
  • Contatti
  • Partner

Area Stampa

Privacy Policy
Trasparenza

2022-23 ©
Associazione Culturale Rest-Art

Corso Cavallotti 29 - 28100
Novara (NO)
P.IVA IT02041700036
C.F. 94046750033

info@novarajazz.org

Area Stampa
Privacy Policy
Trasparenza