• Chiudi
  • EN  

Home

NovaraJazz

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Archivio
  • Contatti

News

Newsletter

Membership

  • Contatti
  • info@novarajazz.org

NovaraJazz Festival 2022

2 giugno 2022 - 12 giugno 2022

Ticket

Sostieni

  • NovaraJazz per il sociale
  • 5x1000 a NovaraJazz
  • Trasparenza
  • Partner
  • Seguici

  • Ticket

  • EN  
  • Contatti
Close
EN  
Home

NovaraJazz 2021|22

7 ottobre 2021 - 12 giugno 2022

Ticket

NovaraJazz

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Archivio
  • Contatti
  • Trasparenza
  • Partner

News

Sostieni

  • NovaraJazz per il sociale
  • 5x1000 a NovaraJazz

Newsletter

Membership

  • Contatti
  • info@novarajazz.org
  • Seguici
Vai al contenuto
NovaraJazz

SOSPESO / On the Bare Rocks and the Glaciers

https://www.novarajazz.org/wp-content/uploads/2019/12/On-the-bare-rocks-and-glaciers.jpg

30/04/2020 - 20:30

SOSPESO / On the Bare Rocks and the Glaciers

Opificio, Via Gnifetti, 45/A, Novara

In seguito al prorogarsi delle restrizioni governative di tutela della salute pubblica relative all’emergenza in corso, la rassegna Taste of Jazz a Opificio è sospesa.

 

“On the bare rocks and the glaciers” è il nuovo progetto di Francesco Chiapperini, ispirato alla musica popolare dei canti alpini e di guerra. Il titolo del lavoro è tratto dalla Preghiera degli Alpini, che proprio nelle sue parole iniziali recita: “Su le nude rocce e i perenni ghiacciai, armati come siamo di fede e d’amore, ti preghiam Signore: proteggi le mamme, proteggi le spose i figli e i fratelli”.
Ed è proprio il mondo alpino, quello delle montagne, della fede, della guerra e della speranza di ritornare ai propri cari sani e salvi, il protagonista delle composizioni che vengono presentate.

La particolarità del progetto risiede nella scelta di lavorare con una formazione di soli fiati (ad eccezione della presenza di un violino), senza coinvolgere alcun strumento armonico (come il pianoforte, contrabbasso) e/o percussivo. Un sestetto che spazia tra brani originali, rielaborazioni degli stessi e repertori che fanno della montagna la protagonista delle note. La musica che ne deriva vuole quindi ricreare l’organicità di un coro, quello degli alpini, appunto, e questa coralità viene percorsa, stravolta e rimaneggiata a favore dei temi popolari che cantano le gesta degli uomini che vissero e combatterono sulle nostre montagne.

 

Francesco Chiapperini clarinetti, Virginia Sutera violino, Vito Emanuele Galante tromba, Mario Mariotti cornetta, Roger Rota fagotto, Andrea Ferrari sax baritono

 

La serata musicale può essere accompagnata dai vini e cocktails e dalle specialità gastronomiche proposte da Opificio.
Per informazioni e prenotazioni 0321 1640587.

BIGLIETTI
#_BOOKINGTICKETPRICE

Opificio

Via Gnifetti, 45/A, Novara

Maps

Mappa non disponibile

Navigazione articoli

← Precedente Evento
Successivo Evento →

©2021-22
Associazione Culturale Rest-Art

Corso Cavallotti 29 - Novara (NO) - 28100
P.IVA IT02041700036
C.F. 94046750033

info@novarajazz.org

©2019-20

  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • News

©2019-20

  • Archivio
  • Sostieni
  • Contatti
  • Partner

Area Stampa

Privacy Policy
Trasparenza

2021-22 ©
Associazione Culturale Rest-Art

Corso Cavallotti 29 - 28100
Novara (NO)
P.IVA IT02041700036
C.F. 94046750033

info@novarajazz.org

Area Stampa
Privacy Policy
Trasparenza