• Chiudi
  • EN  

Home

NovaraJazz

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Archivio
  • Contatti

News

Newsletter

Membership

  • Contatti
  • info@novarajazz.org

NovaraJazz Festival 2022

2 giugno 2022 - 12 giugno 2022

Ticket

Sostieni

  • NovaraJazz per il sociale
  • 5x1000 a NovaraJazz
  • Trasparenza
  • Partner
  • Seguici

  • Ticket

  • EN  
  • Contatti
Close
EN  
Home

NovaraJazz 2021|22

7 ottobre 2021 - 12 giugno 2022

Ticket

NovaraJazz

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Archivio
  • Contatti
  • Trasparenza
  • Partner

News

Sostieni

  • NovaraJazz per il sociale
  • 5x1000 a NovaraJazz

Newsletter

Membership

  • Contatti
  • info@novarajazz.org
  • Seguici
Vai al contenuto
NovaraJazz

Storytellers di Simone Alessandrini

https://www.novarajazz.org/wp-content/uploads/2022/04/Storytellers_29.jpg

10/06/2022 - 19:00

Storytellers di Simone Alessandrini

Mura Romane, Via Paolo Solaroli, 6, Novara

Simone Alessandrini inizia lo studio del sassofono all’età di dieci anni. Si diploma in sassofono presso il Conservatorio Ottorino Respighi di Latina; in seguito consegue la laurea in jazz presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Partecipa a corsi e seminari con Max Ionata, Joel Frahm, Emanuele Cisi, Luis Bacalov, Paolo Recchia, Lee Pearson e Stefano Di Battista. É leader di Storytellers, quintetto con il quale incide il suo primo disco da solista, prodotto dall’etichetta Parco della Musica Records. Nel 2017 viene citato come miglior talento emergente italiano dalla rivista The Mellophonium Online. Nel Top Jazz 2018 della rivista Musica Jazz, viene inserito tra i primi dieci musicisti nella categoria ‘miglior talento emergente italiano’. Fa parte dell’Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti diretta da Paolo Damiani ed è membro anche del sestetto di Damiani. Collabora da diversi anni con il fisarmonicista Natalino Marchetti. Ha all’attivo il duo con l’arpista Marcella Carboni. Fa parte della band di Alessandro Mannarino. Ha collaborato in studio e dal vivo con Francesco Bearzatti, Achille Succi, Ada Montellanico, Sandy Müller, Martha High, Niky Nicolai, Luis Agudo, Glen Velez, Fabrizio Bosso, Stefano Di Battista, Dan Kinzelman, Franco Petracchi, Lei Liang e molti altri. Ha avuto modo di esibirsi nelle più famose istituzioni musicali italiane ed estere, esibendosi in Portogallo, Olanda, Polonia, Montenegro, Tailandia, Brasile, Arabia Saudita, Svizzera, Georgia.

 

Biglietti: Acquista ora

BIGLIETTI
#_BOOKINGTICKETPRICE

NovaraJazzFestival

Mura Romane

Via Paolo Solaroli, 6, Novara

Maps

Mappa non disponibile

Navigazione articoli

← Precedente Evento
Successivo Evento →

©2021-22
Associazione Culturale Rest-Art

Corso Cavallotti 29 - Novara (NO) - 28100
P.IVA IT02041700036
C.F. 94046750033

info@novarajazz.org

©2019-20

  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • News

©2019-20

  • Archivio
  • Sostieni
  • Contatti
  • Partner

Area Stampa

Privacy Policy
Trasparenza

2021-22 ©
Associazione Culturale Rest-Art

Corso Cavallotti 29 - 28100
Novara (NO)
P.IVA IT02041700036
C.F. 94046750033

info@novarajazz.org

Area Stampa
Privacy Policy
Trasparenza