• Chiudi
  • EN  

Home

NovaraJazz

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Archivio
  • Contatti

News

Newsletter

Membership

  • Contatti
  • info@novarajazz.org

NovaraJazz 2022|23

2 settembre 2022 - 20 luglio 2023

Ticket

Sostieni

  • NovaraJazz per il sociale
  • 5x1000 a NovaraJazz
  • Trasparenza
  • Partner
  • Seguici

  • Ticket

  • EN  
  • Contatti
Close
EN  
Home

NovaraJazz 2022|23

2 settembre 2022 - 20 luglio 2023

Ticket

NovaraJazz

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Archivio
  • Contatti
  • Trasparenza
  • Partner

News

Sostieni

  • NovaraJazz per il sociale
  • 5x1000 a NovaraJazz

Newsletter

Membership

  • Contatti
  • info@novarajazz.org
  • Seguici
Vai al contenuto
NovaraJazz

Le nuove proposte dei 5 centri di produzione Musica Jazz

Le nuove proposte dei 5 centri di produzione Musica Jazz

Uncategorized / Di carlotta

Il nostro Centro di Produzione Musica We-Start, recentemente riconosciuto dal Ministero della Cultura, partecipa alla rassegna Take Five, ospitata dalla Casa del Jazz di Roma, insieme agli altri Centri Fondazione Musica per Roma, Centro Adriatico di Produzione Musica ETS, Insulae Lab, Toscana Produzione Musica. 

 

We-Start presenta tre dei progetti che sta attualmente sostenendo, con il seguente programma:

O-JANÀ

Venerdì 9 dicembre 2022 ore 19.30

Biglietti: https://bit.ly/3gN4Y4P

KHALAB 

Venerdì 9 dicembre ore 21.30

Biglietti: https://bit.ly/3ugMDjr

TENDHA

Domenica 11 dicembre ore 16.00

Biglietti: https://bit.ly/3ELM9Xm

 

Dal 5 all’11 dicembre, ogni centro presenta tre formazioni musicali prodotte in questo primo anno di attività, per un totale di 15 concerti. La rassegna si tiene alla Casa del Jazz, promotore e coordinatore delle attività dei centri nonché punto di riferimento del jazz ormai riconosciuto a livello internazionale.

È un passaggio storico quello che ha visto l’approvazione ai fini del finanziamento Fus dei sette Centri di Produzione Musica, di cui cinque operano prevalentemente nell’ambito della musica jazz: il Centro Produzione Musica di Roma della Fondazione Musica per Roma, che svolge le sue attività tra Casa del Jazz e Auditorium Parco della Musica, il Centro Adriatico Produzione Musica Ets di stanza a Pescara, We-Start – Piemonte Orientale Music per iniziativa di Associazione Rest-Art di Novara, il Centro diretto dall’Associazione Time in Jazz di Berchidda e Toscana Produzione Musica Ets. Tutti i soggetti sono aderenti all’Associazione Nazionale I-Jazz.

Questi centri sono concepiti come organismi forti e stabili per strutturare spazi residenziali, supportare la produzione e la promozione di progetti in Italia e all’estero con grande attenzione ai vari linguaggi musicali e artistici e alla multidisciplinarietà. La nascita dei centri strettamente impegnati nella produzione di opere nuove avrà un impatto sulla qualità e quantità di nuovi progetti artistici anche con una presenza auspicabile e crescente di nuovi talenti.

 

Navigazione articoli

← Precedente Articolo

©2022-23
Associazione Culturale Rest-Art

Corso Cavallotti 29 - Novara (NO) - 28100
P.IVA IT02041700036
C.F. 94046750033

info@novarajazz.org

©2022-23

  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • News

©2022-23

  • Archivio
  • Sostieni
  • Contatti
  • Partner

Area Stampa

Privacy Policy
Trasparenza

2022-23 ©
Associazione Culturale Rest-Art

Corso Cavallotti 29 - 28100
Novara (NO)
P.IVA IT02041700036
C.F. 94046750033

info@novarajazz.org

Area Stampa
Privacy Policy
Trasparenza