• Chiudi
  • EN  

Home

NovaraJazz

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Archivio
  • Contatti

News

Newsletter

Membership

  • Contatti
  • info@novarajazz.org

NovaraJazz 2022|23

2 settembre 2022 - 20 luglio 2023

Ticket

Sostieni

  • NovaraJazz per il sociale
  • 5x1000 a NovaraJazz
  • Trasparenza
  • Partner
  • Seguici

  • Ticket

  • EN  
  • Contatti
Close
EN  
Home

NovaraJazz 2022|23

2 settembre 2022 - 20 luglio 2023

Ticket

NovaraJazz

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Archivio
  • Contatti
  • Trasparenza
  • Partner

News

Sostieni

  • NovaraJazz per il sociale
  • 5x1000 a NovaraJazz

Newsletter

Membership

  • Contatti
  • info@novarajazz.org
  • Seguici
Vai al contenuto
NovaraJazz

BARBIERO MANERA SARTORIS TRIO – Omaggio a Cesare Pavese

https://mlgqlpja03wj.i.optimole.com/w:auto/h:auto/q:mauto/f:avif/https://www.novarajazz.org/wp-content/uploads/2022/12/120121833_115578510295314_3338012822656514086_o-1.jpg

19/03/2023 - 11:30

BARBIERO MANERA SARTORIS TRIO – Omaggio a Cesare Pavese

Piccolo Coccia, Piazza Martiri della Libertà, 2, Novara

Frutto di una cocente delusione amorosa – quella di Cesare Pavese nei confronti dell’attrice americana Constance Dowling, che mai ha ricambiato i sentimenti del poeta – “Verrà la morte e avrà i tuoi occhi” è figlia del pessimismo leopardiano. Eppure, in questo disco irrequieto e di sincera umanità sta la bellezza indomita di Massimo Barbiero, Eloisa Manera e Emanuele Sartoris. Bellezza strapazzata perché condotta all’estremo, lavorata nelle sue pieghe più ombrose, portata a vita attraverso un climax sonoro che si tempra come un ferro nella fucina. Ed è speranza: ruvida ed eccitante quando combina in sé le ondulazioni armoniche di Sartoris, lo zigzagare ginnico e spadaccino di Eloisa, i pozzi percussivi di Barbiero. 

Tutto richiama, al pari della poesia di Pavese, l’acceso contrasto tra assonanze e consonanze dove, però, si avverte l’esigenza di equilibrare fra loro isolamento e socialità: da qui l’alternanza tra momenti collettivi, in duo o in solo.

 

Massimo Barbiero: drums, percussion

Eloisa Manera: violino e loop

Emanuele Sartoris: Pianoforte

 

L’evento, organizzato in collaborazione con Fondazione Teatro Coccia, sarà introdotto da una “Storia di Jazz” raccontata dal giornalista e scrittore Gianni Lucini.

 

Biglietti: clicca qui

BIGLIETTI
#_BOOKINGTICKETPRICE

Aperitivo in Jazz

Piccolo Coccia

Piazza Martiri della Libertà, 2, Novara

Maps

Mappa non disponibile

Navigazione articoli

← Precedente Evento
Successivo Evento →

©2022-23
Associazione Culturale Rest-Art

Corso Cavallotti 29 - Novara (NO) - 28100
P.IVA IT02041700036
C.F. 94046750033

info@novarajazz.org

©2022-23

  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • News

©2022-23

  • Archivio
  • Sostieni
  • Contatti
  • Partner

Area Stampa

Privacy Policy
Trasparenza

2022-23 ©
Associazione Culturale Rest-Art

Corso Cavallotti 29 - 28100
Novara (NO)
P.IVA IT02041700036
C.F. 94046750033

info@novarajazz.org

Area Stampa
Privacy Policy
Trasparenza