• Chiudi
  • EN  

Home

NovaraJazz

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Archivio
  • Contatti

News

Newsletter

Membership

  • Contatti
  • info@novarajazz.org

NovaraJazz 2022|23

2 settembre 2022 - 20 luglio 2023

Ticket

Sostieni

  • NovaraJazz per il sociale
  • 5x1000 a NovaraJazz
  • Trasparenza
  • Partner
  • Seguici

  • Ticket

  • EN  
  • Contatti
Close
EN  
Home

NovaraJazz 2022|23

2 settembre 2022 - 20 luglio 2023

Ticket

NovaraJazz

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Archivio
  • Contatti
  • Trasparenza
  • Partner

News

Sostieni

  • NovaraJazz per il sociale
  • 5x1000 a NovaraJazz

Newsletter

Membership

  • Contatti
  • info@novarajazz.org
  • Seguici
Vai al contenuto
NovaraJazz

MARIO MARIOTTI 5TET – Omaggio a Bix Beiderbecke 

https://mlgqlpja03wj.i.optimole.com/w:auto/h:auto/q:mauto/f:avif/https://www.novarajazz.org/wp-content/uploads/2022/12/IMG_3075.jpeg

19/02/2023 - 11:30

MARIO MARIOTTI 5TET – Omaggio a Bix Beiderbecke 

Piccolo Coccia, Piazza Martiri della Libertà, 2, Novara

Il quintetto guidato dal trombettista e cornettista Mario Mariotti presenta un omaggio al grande musicista statunitense Bix Beiderbecke in occasione dei centoventi anni “Davenport Blues” dalla nascita (1903-2023).

 

Il repertorio del gruppo si basa su composizioni dello stesso Beiderbecke (come lo splendido Davenport Blues) oppure di songs da lui eseguite in differenti ensemble. Non si tratta però di un imbarazzante tentativo di imitazione della sua musica, ma di una rilettura più cool e moderna che cerca di attualizzare, seppur in un tracciato mainstream, il sound dei Roarin’ 20s e degli stupendi pezzi dell’epoca, sempre basandosi sull’ascolto reciproco e su atmosfere “cameristiche”.

 

Il gruppo – formato da Martino Vercesi alla chitarra, da Marco Rottoli al contrabbasso e dal novarese Nicola Stranieri alla batteria – vede la presenza di un prestigioso ospite quale Mauro Porro, definito dalla critica musicale inglese su stampa nordamericana come “uno dei più promettenti e brillanti giovani talenti del jazz tradizionale in Europa”, da sempre riconosciuto come un’istituzione nel settore nazionale della musica jazz dal 1920 al 1940.

 

L’evento, organizzato in collaborazione con Fondazione Teatro Coccia, sarà introdotto da una “Storia di Jazz” raccontata dal giornalista e scrittore Gianni Lucini.

 

Biglietti: clicca qui

BIGLIETTI
#_BOOKINGTICKETPRICE

Aperitivo in Jazz

Piccolo Coccia

Piazza Martiri della Libertà, 2, Novara

Maps

Mappa non disponibile

Navigazione articoli

← Precedente Evento
Successivo Evento →

©2022-23
Associazione Culturale Rest-Art

Corso Cavallotti 29 - Novara (NO) - 28100
P.IVA IT02041700036
C.F. 94046750033

info@novarajazz.org

©2022-23

  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • News

©2022-23

  • Archivio
  • Sostieni
  • Contatti
  • Partner

Area Stampa

Privacy Policy
Trasparenza

2022-23 ©
Associazione Culturale Rest-Art

Corso Cavallotti 29 - 28100
Novara (NO)
P.IVA IT02041700036
C.F. 94046750033

info@novarajazz.org

Area Stampa
Privacy Policy
Trasparenza